Le tradizioni dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto
- PRIMA TRADIZIONE
- Il nostro comune benessere deve venire per primo; iI progresso personale
di ciascuno dipende dall´unità del gruppo.
- [approfondimento]
- SECONDA TRADIZIONE
- Per le sue finalità il nostro gruppo riconosce un´unica autorità,
un Dio d´amore cosė come puo esprimersi nella coscienza del nostro
gruppo. I nostri conduttori non sono che servitori cui Egli ha dato
fiducia, essi non governano
- [approfondimento]
- TERZA TRADIZIONE
- L´unico requisito per appartenere al nostro gruppo e il desiderio
di guarire dalla dipendenza
- [approfondimento]
- QUARTA TRADIZIONE
- Il gruppo deve essere autonomo, eccetto che per le faccende riguardanti
i programmi Anonimi nella loro totalità
- [approfondimento]
- QUINTA TRADIZIONE
- Il gruppo non ha che uno i scopo: che le persone che lo compongono
si aiutino reciprocamente e si recuperino dalla dipendenza.
- [approfondimento]
- SESTA TRADIZIONE
- Il gruppo non deve mai sostenere, finanziare o prestare il suo nome
a imprese esterne, cosė da non essere distratto dalsuo primario obiettivo
spirituale da questioni finanziarie.
- [approfondimento]
- SETTIMA TRADIZIONE
- Il gruppo deve essere del tutto autosufficiente quanto a finanze e
rifiutare contributi esterni.
- [approfondimento]
- OTTAVA TRADIZIONE
- II lavoro dei componenti del gruppo sui 12 passi deve rimanere sempre
non professionistico, ma per il servizio si potrà impiegare
personale specializzato.
- [approfondimento]
- NONA TRADIZIONE
- Il nostro gruppo come tale non deve essere organizzato, ma è
possibile creare comitati di servizio o commissioni che rispondano
direttamente a coloro di cui sono al servizio.
- [approfondimento]
- DECIMA TRADIZIONE
- Il gruppo è neutrale rispetto a istanze esterne e iI suo
nome non deve comparire in pubbliche controversie.
- [approfondimento]
- UNDICESIMA
TRADIZIONE
- La nostra politica e basata sull´adesione piuttosto
che sulla promozione dobbiamo sempre mantenere I´anonimato personale
a livello di stampa, radio, cinema e TV. Dobbiamo porre particolare
cura nel salvaguardare "anonimato" di tutti quelli da cui
siamo state dipendenti.
- [approfondimento]
- DODICESIMA
TRADIZIONE
- L´anonimato e iI fondamento spirituale suo primario
obiettivo spirituale da questioni finanziarie di tutte le nostre tradizioni
e ci ricorda sempre di porre iI principio al disopra delle questioni
personali.
- [approfondimento]
Progetto interamente realizzato da Roberta Miti